La cosa triste è che non ci si scandalizza più.
Ci sarebbe da fare una manifestazione, ci sarebbe da ribaltare tutto, ci sarebbe da essere incazzatineri. Invece, niente!
Altre pagine di mala politica o forse sarebbe meglio dire di malaffare:
il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, minaccia alcuni militanti del suo stesso partito per far votare sua cognata, Ilaria Giorgietti, alla presidenza di una Circoscrizione di Bologna;
Franco Pronzato, PD, arrestato in un’inchiesta sugli appalti dell’ATAC, di cui era consigliere, aveva come incarico all’interno del partito quello di responsabile del trasporto aereo.
Casi diversi ma comunque emblematici di come all’interno dei partiti prevalga, come sempre e forse oggi ancor di più, lo spirito di lottizzazione delle cariche pubbliche che se possibile vanno assegnate ad amici e parenti.
Ultimi casi, questi, di una lunga serie che ha visto i parenti dei politici piazzarsi in RAI :
De Martino, Andreatta, Donat-Cattin, Leone, Letta, Mancini, Mancino, Piga, Rauti, Ruffini, Scelba, Squillante, Bernabei, Buttiglione, Cariglia, Sottile, Zanda, Matteoli, oppure in Parlamento, Craxi Stefania, Craxi Vittorio (Bobo), Forlani Alessandro, Cossiga Giuseppe e suo cugino Piero Testoni, Mariella Bocciardo (ex moglie di Paolo Berlusconi), Annamaria Carloni (moglie di Bassolino).
E poi ancora nelle regioni e nelle provincie, Nicole Minetti, Renzo(il Trota) Bossi, bocciato per ben tre volte alla Maturità, Romano La Russa, oppure negli enti pubblici........la lista purtroppo sarebbe quasi infinita.
Ma quale meritocrazia, quale giustizia per l’assegnazione di cariche e posti di lavoro.
E poi c’é qualcuno che dà dei Fannulloni ai giovani, che chiama “Italia peggiore” quella che si dà da fare per avere un posto di lavoro!
Nessun commento:
Posta un commento