Siamo ancora frastornati dal risultato elettorale e referendario; da una parte c’é chi dice che è ora di finirla di prendere sberle, chi vuole una svolta democratica all’interno del PDL proponendo addirittura le vituperate Primarie; dall’altra ci si interroga se guardare verso il terzo polo, se aprire alla Lega e ancora se proporre il “modello Macerata”.
Nessuno che si chiede cosa vogliono gli Italiani, nessuno che avanza una proposta di novità rispetto a pastette e inciuci.
Forse non si è capito o non si vuole capire che gli Italiani sono stanchi di personaggi dal dubbio valore, sono stanchi di bugie, sono stanchi di volgarità.
C’è chi denigra i precari definendoli “l’Italia peggiore”, da dei lazzaroni agli studenti e chiama comunisti agli insegnanti (Brunetta), c’è chi non si accorge che gli hanno comprato la casa (Scajola), chi va nel centro massaggi, di notte, in incognito, perché ha un grande mal di schiena e la massaggiatrice é una brasiliana, con tanto di tanga su richiesta (Bertolaso), c’è chi si frega le mani durante il Terremoto de L’Aquila pensando ai lucrosi affari che ne conseguiranno http://abruzzo.indymedia.org/article/7330, c’è riduce le donne a oggetti sessuali, da dei puzzolenti agli avversari politici, definisce senza cervello gli elettori a lui contrari, chiama brigatisti i magistrati, crede che la nipote di Mubarak ...(B.).
Non vogliamo più avere a che fare con i D’Alema, i Casini, i Rutelli, politici che un giorno stanno da una parte ed il giorno dopo stanno dall’altra, e siamo stanchi di tutti i parlamentari che anziché lavorare per l’Italia operano esclusivamente per i loro propri affari.
L’Italia sta cambiando, gli italiani lo stanno dicendo e dimostrando in tanti modi, dalla rete al passaparola, dai giornalisti che fanno bene il loro mestiere agli operai che inventano nuovi modi di protesta per il lavoro.
Diamo e diamoci delle priorità, io dico:
Lavoro,
Ricerca,
Istruzione,
Cultura,
Ambiente,
Politiche Sociali
Ognuno provi a dire quali sono le sue priorità così da poter sollecitare la discussione su questi temi.
Non fermiamoci adesso, è il momento di agire!
Nessun commento:
Posta un commento