Non cercare di diventare una persona di successo, ma piuttosto una persona di valore (Albert Einstein)

mercoledì 6 luglio 2011

Scudetto 2006: Il calcio nella palude

Bisognerebbe fare un passo indietro. Tutti!

Sto parlando dello scudetto del calcio, quello del 2006, assegnato “a tavolino” all’Inter dopo che sul campo la classifica aveva visto al primo posto la Juventus.

Tutti sanno come è andata: Moggi e tutti coloro che facevano parte del suo “entourage” a cercare di ottenere, riuscendoci, vantaggi per la Juventus e per i calciatori gestiti dalla GEA, attraverso regali, minacce, offerte che non si potevano rifiutare; Arbitri, Dirigenti Federali, Giornalisti, Procuratori, Allenatori, Direttori Sportivi e Presidenti tutti insieme costituivano il sistema di malaffare che inquinava il calcio, il gioco e lo sport a danno di milioni di tifosi osannanti davanti a quello che pensavano essere uno scontro leale tra uomini che rappresentavano una certa maglia, una certa bandiera.

Tutti truffati, tutti presi in giro, sia chi ha vinto e sia chi ha perso in un gioco nel quale perdono tutti; “noi non siamo coinvolti”, “lo scudetto l’abbiamo vinto sul campo”, “dovrebbero togliervi cinque scudetti”......Tutti sapevano e nessuno faceva niente per denunciare la situazione; ci si adeguava, contro lo strapotere di Moggi e Co. Le altre squadre, più o meno blasonate, cercavano con mezzi e mezzucci “furbeschi” ma irregolari di limitare il danno: la telefonata al dirigente federale, quella al designatore degli arbitri, la parolina al guardalinee prima dell’entrata in campo, l’omaggio riservato etc.

Gli sconfitti siamo noi che amiamo questo sport e che continuiamo a difendere l’indifendibile, ci accapigliamo ognuno arroccato in difesa della propria squadra e della propria bandiera.
Tutto questo non ha senso, perché se qualcuno l’ha fatta grossa, nessuno di quelli che sapeva ha fatto niente per impedirglielo!
Difendere la propria squadra è umanamente accettabile, ma difendere questo sistema è una cosa pazzesca, difendere chi ci ha truffato è solo prova di estremo masochismo o di grave miopia.

Non c’è nessuno che si salva e dove girano cifre importanti il malaffare ha sempre la meglio....fino a quando anche i tifosi, gli appassionati non apriranno gli occhi!

Nessun commento:

Posta un commento