Alla Camera dei Deputati, viene data l’autorizzazione a procedere nei confronti di Alfonso Papa, coinvolto nello scandalo P4, Filippo Penati si autosospende dalla vicepresidenza del Consiglio regionale lombardo, dopo che sono state rese note le indagini a suo carico per concussione e corruzione.
Il secondo, Penati, agisce autonomamente, dichiarando la sua estraneità ai fatti ed attendendo il risultato del lavoro dei Magistrati, si fa da parte.
Un colpo di coda la Casta lo ha dato al Senato dove non è stata concessa l’autorizzazione a procedere contro il Senatore del PD Tedesco, accusato di corruzione nella sanità pugliese quando era assessore della regione Puglia.
Tedesco si era detto favorevole all’autorizzazione a procedere e ad affrontare il processo per dimostrare la sua innocenza; di parere diverso i senatori che invece hanno votato contro (a favore dell'arresto e del voto palese si erano pronunciati in dichiarazione di voto, i gruppi del Pd, dell'Idv, del Terzo polo e della Lega. Contrario il PDL).
C’è aria nuova, c’è voglia di cambiare; forse una decisione diversa in questo momento, nel quale si chiedono sacrifici agli Italiani, avrebbe provocato un mezzo sommovimento e questo la Casta lo sa.
Che la scelta sia stata opportunistica o meno lo vedremo in seguito, ma il vento è cambiato: affaristi che creano debiti per miliardi di euro vengono individuati e perseguiti; si sta levando il velo su logge e cricche che avvalendosi di importantissimi appoggi all’interno delle istituzioni, cercano di accaparrarsi tutto ciò che è possibile elargendo a destra e a manca.
L’attenzione della gente è alta, il popolo dei mille euro al mese è al limite, la classe media espropriata anno dopo anno della sua posizione si è stancata di subire, gli industriali, ebbene sì anche loro, non capiscono come si possa continuare in questo modo, perdendo sempre più il confronto con le altre imprese europee e mondiali...
Qualcosa sta cambiando....la classe politica se ne accorgerà!
Nessun commento:
Posta un commento