Da un’intervista di Enrico Berlinguer!
Ieri su “Il Fatto” veniva riproposta un’intervista a Berlinguer del 1981 nella quale l’allora segretario del PCI lanciò la questione morale. Eccone una parte:
“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero”.
“I partiti hanno occupato lo stato e tutte le sue istituzioni, gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli ospedali, le università, la Rai, alcuni grandi giornali”.
“...la questione morale non si esaurisce col fatto che essendoci dei corrotti in alte sfere della politica bisogna scovarli. La questione morale fa tutt’uno con l’occupazione dello Stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti”.
Sono passati trent’anni, era il 28 luglio del 1981, da quando è stata fatta questa intervista.
Cos’è la politica e cosa sono i partiti oggi? Cosa è cambiato in trent’anni?
Ribellarsi a questo è giusto!
Nessun commento:
Posta un commento