Non cercare di diventare una persona di successo, ma piuttosto una persona di valore (Albert Einstein)

martedì 4 ottobre 2011

Siamo alla frutta…..o non ancora?

Non contento di aver costretto i lavoratori a dividersi con un referendum ultimatum (o accettate le mie regole o siete a spasso) ben appoggiato dal Governo, rappresentato dal Ministro Maurizio Sacconi che non abbiamo ancora capito cosa ha fatto per il lavoro,  Marchionne si svincola da Confindustria, “perché l’interpretazione dell’articolo 8 è restrittiva e ci impedisce la crescita”.

Un Manager la cui azienda, la gloriosa  FIAT, non riesce a vendere più un’ automobile; un Manager che promette senza mantenere, uno che vorrebbe carta bianca in quanto incapace di agire all’interno delle regole a cui tutti si dovrebbero attenere, lavoratori ed imprenditori.

In Italia sino a 15 anni fa ogni due auto, una era una FIAT e adesso? Meno di una ogni quattro!!!!

Grazie Marchionne!

Datemi retta lasciamolo andare, che se ne vada lui con i responsabili di questo disastro.

E ancora…..
Il governo assegna maggiori poteri ad Equitalia che, badate bene, non dovrà occuparsi di far pagare le tasse a chi non le paga (non è un obiettivo primario di questo esecutivo!!!) ma dovrà tartassare e torchiare chi le paga partendo da coloro che, magari per errore o dimenticanza, non ha pagato il bollo del motorino; “Se questo fosse il trattamento che si riserva all’evasore totale sarebbe anche giusto, ma vale per tutti, anche per una piccola impresa che non riesce a pagare una rata per via della crisi o per uno che ha sbagliato a fare la dichiarazione dei redditi” ha sostenuto un noto tributarista come Antonio Iorio.

Lotta all’evasione? Patrimoniale sui patrimoni più alti? Tagli alla politica?

No, tartassate i tartassati!!!

E ancora…..
In un paese dove c’è un’ alta disoccupazione e poche possibilità di rientrare nel mondo del lavoro, una volta che si è perso il posto, si inserisce nella manovra economica, spacciandolo per una misura di sviluppo,  l’articolo 8 che permette alle imprese di contrattare in deroga ai contratti nazionali di lavoro, quindi aprendo la possibilità di inserire clausole che permettano il licenziamento o situazioni vessatorie nei confronti dei lavoratori.

La disoccupazione giovanile è ai livelli più alti in Europa ( 29,4% dato istat) e cosa si fa, si cerca di aumentare l’età pensionabile!

Nessuna misura per il lavoro, i contratti flessibili si sono trasformati in contratti capestro per i lavoratori e in tesoretti per gli imprenditori.

Si arraffa fin che si può e poi si chiude baracca(fabbrica). E i burattini (lavoratori)? A casa!

Nel frattempo il “governo del fare”, dopo lunghe meditazioni ha deciso di avviare le Riforme:

bloccare le intercettazioni telefoniche,
allungare o accorciare processi….
Insomma, se qualcuno ancora non se l’aspettava,  le riforme serviranno solo a salvare UNO!

Nessun commento:

Posta un commento