Non cercare di diventare una persona di successo, ma piuttosto una persona di valore (Albert Einstein)

martedì 16 agosto 2011

La giustizia della Casta


Nonostante la prima manovra economica avesse già colpito quasi esclusivamente i dipendenti anche la seconda manovra si ripete e colpisce i dipendenti, i pensionati e coloro che pagano regolarmente le tasse.
Certo diminuire, come nel caso della manovra di luglio, le detrazioni fiscali equivale ad aumentare l’imposizione fiscale e sicuramente questo accorgimento si può applicare solo a chi pagando le tasse ha diritto alle detrazioni.
Anche ora la supertassa, per tre anni, per i redditi superiori ai 90.000 o 150.000 Euro colpisce coloro che questi redditi li dichiarano, certo redditi importanti ma che sono espressi quasi esclusivamente da lavoratori dipendenti Manager e Dirigenti che questi soldi se li guadagnano.
Non si toccano ancora una volta gli evasori, (solo 70.000 autonomi dichiarano oltre 90.000 Euro) soprattutto quelli che sarebbe facile scovare, quelli come i dentisti che dichiarano 36.000 Euro lordi, i commercialisti e fiscalisti che ne dichiarano 30.000 e i gioiellieri che devono cavarsela con 20.000...
E la Casta cosa fa? Continua imperterrita sulla sua strada: non si toccano gli interessi di chi ci vota, anche se questo significa la rovina dello Stato e l’impoverimento di larga parte della sua popolazione.
Lo so sono sempre le stesse cose che ci sentiamo dire da anni, ogni volta la stessa storia!
Ma è ora di alzare la voce, di far sentire che siamo tanti e siamo stufi di questo andazzo!

Chiedete ad un pensionato cosa gli costa andare dal dentista; chiedetegli anche quanto dichiara; chiedetegli se ha la barca, la casa di vacanza e quante volte va al ristorante....ma come non può, ha lo stesso reddito del gioielliere!
Chiedete ad un operaio se può comprare un piccolo gioiello per la moglie, se può festeggiare il compleanno al ristorante, se può permettersi di portare i figli dal dentista o se per farlo deve chiedere un prestito, chiedetegli se è riuscito ad andare in ferie,...... ma come non può, dichiara di più del commercialista!
Chiedete ad un impiegato, magari di grado elevato, qual’é la sua dichiarazione dei redditi, quante volte esce al ristorante con la famiglia, quanti giorni di vacanza ha fatto quest’anno, se può permettersi di cambiare l’auto....ma come non può, dichiara più del dentista!

Eppure questi nuovi poveri, sì il dentista, il commercialista, il gioielliere, non vivono nelle case popolari, non fanno la spesa all’hard discount, non chiedono prestiti per andare in vacanza o per curare i figli......chissà come fanno!!

Nessun commento:

Posta un commento